Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br6

C'è bene e bene ...

Ognuno di noi, per natura, desidera il bene; c'è però un guaio o una complicazione ed è che il bene si può dividere in due categorie: la prima, verso cui siamo più inclinati, è quella dei beni che ci procurano subito gioia o godimento, la seconda è quella dei beni che richiedono in un primo tempo impegno, fatica, sacrificio e solo in un secondo tempo procurano gioia e godimento.

Un bambino è sempre pronto a giocare, a mangiare gelati e caramelle perché ne è subito gratificato, ma non è così pronto a fare i compiti a mangiare la minestra o a prendere una medicina amara quando è ammalato; eppure questi sono beni molto più utili per lui, anche se non lo gratificano subito.

L'esempio e l'esperienza ci dicono che sia la volontà di un bambino che quella di un adulto possono trovarsi a combattere fra il piacere e il dovere. In questo combattimento si vince o si perde; vince la volontà che ha la saggezza, la rettitudine e la forza di scegliere secondo giustizia anche se la sua scelta non comporta un piacere immediato.

Morale: come è un cattivo genitore chi accontenta il figlio in tutti i suoi desideri e capricci senza educarlo a guadagnarsi la gioia con una vita virtuosa, così è poco saggio chi pretende di trovare la felicità lungo l'ampia e frequentata via in cui l'io e le sue voglie non incontrano barriere ma innumerevoli inviti a soddisfarle. In altre parole: la nostra tendenza verso ciò che immediatamente piace, verso ciò che non costa impegno e sacrificio può essere molto pericolosa, tanto pericolosa quanto costruire sulla sabbia.

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X