Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br30

Il profeta Ezechiele, Gesù e noi

Dio ha mandato il profeta Ezechiele agli Israeliti, ossia a "Un popolo di ribelli, che si sono rivoltati contro di me. Essi e i loro padri hanno peccato contro di me fino a oggi". Non molto diverso è stato il comportamento degli abitanti di Nazareth nei confronti di Gesù; si sono ribellati al Messia e Profeta che Dio aveva fatto sorgere proprio in mezzo a loro. La loro ribellione è stata così violenta che volevano uccidere Gesù facendolo cadere da un precipizio; questi sentimenti e questi comportamenti preannunciavano già ciò che sarebbe accaduto sul Golgota. Oggi si ripete la stessa cosa, Gesù non è accolto, non è creduto, non è amato, Gesù è crocifisso nel cuore di molti, allora il sole si oscura e la terra trema; nel buio che avvolge le nazioni gli uomini avanzano come ciechi guidati da ciechi, tutti i riferimenti sociali, istituzionali ed ecclesiali vacillano, la menzogna e il delitto dilagano, Satana regna.

Stando così le cose, perché il sole dovrebbe continuare a sorgere, la terra continuare a produrre frutti e le stagioni compiere il loro corso? Che cosa giustifica il permanere di un mondo corrotto e deicida? La ragione umana non è in grado di dare una risposta soddisfacente, ma quando la ragione riconosce la sua impotenza la fede suggerisce di appoggiarsi non su ciò che l'uomo comprende, ma su ciò che Dio propone, su un misterioso progetto nascosto nella mente di Dio che ha al centro Cristo morto e risorto. "Ascoltino o non ascoltino - dal momento che sono una genìa di ribelli -, sapranno almeno che un profeta si trova in mezzo a loro". Se c'è un profeta in mezzo a una genìa di ribelli, allora, forse, almeno nell'ora della morte, l'uomo potrà accogliere quel profeta, potrà accogliere Cristo e salvarsi, così il mondo avrà avuto un senso. Che il Signore ci conceda di accogliere i profeti che lui manda nel corso della vita di ogni uomo; se li accoglieremo, "A suo tempo ogni cosa sarà riconosciuta buona" (Sir 39, 34). La Regina dei Profeti non ci faccia mancare il suo materno soccorso.

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X