Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br29

L'emorroissa e la figlia di Giàiro

Oggi molti medici pretendono di guarire un'umanità sempre più malata, sempre più prossima alla morte. Come per l'emorroissa il risultato non è la guarigione, ma il peggioramento della situazione. L'esperienza dell'incapacità dei medici umani ha maturato nella donna la convinzione che solo il Messia che stava percorrendo le strade della Galilea avrebbe potuto guarirla, e così è stato. Purtroppo, l'umanità di oggi, non ne vuol proprio sapere di Gesù e chi gli sta attorno più che aiutare coloro che vorrebbero almeno toccargli le vesti, rendono più difficile l'impresa.

Che cosa ci attende allora? Quello che è toccato alla figlia dodicenne di Giàiro, ossia fare l'esperienza della morte, a questo punto morirà anche ogni speranza umana e ogni annuncio di risurrezione sarà considerato una follia. Ma Gesù dice a Giàiro: "Non temere, soltanto abbi fede!". Questa fede non è una fede qualunque, è una fede che crede contro ogni speranza, ossia una fede che noi non abbiamo. La Santa Vergine lo vede: "Non hanno più fede", solo lei può ottenerci il miracolo di poter bere con profitto un vino che proviene dall'acqua.

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X