Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Meditazioni sul Vangelo

Med. br13

V° Mistero gaudioso:
ma essi non compresero ciò che aveva detto loro (Lc 2, 39-52)

Maria e Giuseppe perdono Gesù. Angosciati lo cercano e dopo tre giorni lo trovano nel tempio. Gli chiedono: Figlio, perché ci hai fatto questo? Risposta: Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio? Poi l'evangelista annota: ma essi non compresero ciò che aveva detto loro. Tutta la vicenda è in effetti piuttosto misteriosa, sconcertante, e un aspetto singolare è proprio questo: che Maria e Giuseppe non comprendono ciò che Gesù dice loro. Eppure erano i suoi più intimi, quelli che lo conoscevano meglio!... Erano persone di grande santità, dalla vita di preghiera intensa, familiari con la meditazione della Sacra Scrittura; in ogni circostanza si aiutavano a vicenda; sempre avevano seguito con docilità le incredibili iniziative di Dio. Eppure, nonostante queste favorevolissime disposizioni, non comprendono ciò che Gesù dice loro.

Potremmo vedere qui un'indicazione o un invito a prendere atto che ci sono delle parole e dei comportamenti di Dio che nemmeno i suoi amici più intimi, nemmeno le persone più sante riescono a comprendere. Paradossalmente proprio chi ha avuto ed ha una grande intimità con Gesù viene condotto a riconoscere che ci sono in Lui cose molto misteriose, viene condotto non verso una facile pacificazione dell'intelligenza e dell'esperienza, ma verso le zone più profonde dei Misteri: le cose del Padre suo. Certe parole e certi eventi sono come un invito ad inoltrarsi nelle profondità di ciò che a prima vista appare contraddittorio, oscuro, sconcertante. Un invito rivolto a coloro che accettano di non comprendere, a coloro che onestamente riconoscono di essere immersi in un Mistero che li supera e non possono accontentarsi di facili e troppo sbrigative spiegazioni.

Maria custodiva tutte queste cose nel suo cuore. Ci sono parole ed eventi duri come la pietra che nessuna parola umana, nessuna saggezza anche teologica o biblica riescono a sciogliere. Tanto meno i luoghi comuni ripetuti meccanicamente. Ma…, dopo aver custodito a lungo senza comprendere parole ed eventi incomprensibili, Maria e Giuseppe vedono Gesù crescere in sapienza età e grazia. Certe parole e certi eventi possono essere illuminati esclusivamente dal volto di Gesù. Certe parole e certi eventi si comprendono solo quando Gesù si manifesta… Il tuo volto Signore io cerco, non nascondermi il tuo volto (Sal 26, 8-9). Fa' splendere il tuo volto e noi saremo salvi (Sal 79, 4). Più parole ed eventi incomprensibili custodiremo nel nostro cuore, più gioiremo quando il Signore si manifesterà.

Brevi riflessioni  Info

NOTA: Se vuoi stampare le riflessioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X

Meditazioni  Info

Consapevole che le meditazioni proposte non sono che incerti balbettii, faccio appello alla carità  del lettore perché vengano accolte con benevolenza. In fondo, davanti a Dio, siamo tutti dei bambini bisognosi di imparare a parlare l'unica lingua che si parli nel suo Regno, la lingua dell'amore.

NOTA: Se vuoi stampare le meditazioni, verranno automaticamente esclusi: l'intestazione, le immagini, i menu e il piè di pagina. X